La pulizia o pulitura del FAP (Filtro Anti-Particolato) è fondamentale per mantenere le prestazioni del veicolo e ridurre le emissioni nocive.
La tecnica di smontaggio del FAP presso officine o officine terze permette un intervento più approfondito rispetto alla semplice pulizia in situ. Questo metodo consente di rimuovere completamente il filtro, pulirlo con tecniche specifiche come ultrasuoni o solventi, e verificare eventuali danni o usura. Dopo circa 150.000 km, il FAP può accumulare una quantità significativa di particolato e fuliggine, che compromette il funzionamento del motore e aumenta i consumi di carburante. La pulizia professionale permette di ripristinare l’efficienza del filtro, ridurre le emissioni, migliorare le prestazioni del motore e prolungare la vita del componente. Inoltre, un FAP pulito aiuta a evitare costose sostituzioni e a rispettare le normative ambientali, garantendo un veicolo più ecologico e performante nel tempo.